Paesi del Cammino

Conflenti

Conflenti: storia, spiritualità e natura tra le montagne calabresi

Conflenti è un piccolo e suggestivo comune situato in Calabria, nella provincia di Catanzaro, incastonato tra le montagne dell’entroterra calabrese. È un paese che conserva il fascino delle tradizioni locali, con un paesaggio che alterna boschi, montagne e scorci panoramici davvero incantevoli.

Conflenti non è una meta turistica di massa, ma proprio per questo ha mantenuto un'atmosfera autentica e tranquilla, ideale per chi cerca un turismo più "slow" e genuino. Alcuni dei luoghi da non perdere sono:

Il Santuario della Madonna della Quercia un luogo di grande devozione e importanza storica, anche chiamato Basilica Maria SS. delle Grazie della Quercia di Visora.  Il Monumento a Carlo Maria Tallarigo, un monumento dedicato a una figura significativa del paese. I Palazzi signorili, come quello di Don Nicola Montoro, esempi di architettura legata alle antiche famiglie notabili di Conflenti. I Portali di Conflenti, passeggiando nel borgo potrai ammirare gli antichi portali in pietra. 

La Querciola, luogo di un'apparizione mariana, con una chiesa e una croce che la ricordano. Il Ceppo del Vecchio Olmo, un reperto storico naturale legato al passato del territorio. 

Ammirare i meravigliosi Murales in tutto il centro storico, creati da affermati artisti internazionali

La Tradizione Artigianale: Ammira o scopri la lavorazione di ceste, tessuti e altri prodotti artigianali, testimonianza delle antiche tradizioni del luogo. 

Tra le specialità di Conflenti e della Calabria in generale troviamo:                       
Le purpette, o polpette, sono un piatto tipico della tradizione Conflentese. Sono a base di pane raffermo, carne, uova e parmigiano. Le Grìspelle (frittelle di pasta con diversi ripieni, la "A frittula" (parti di maiale bollite a lungo), e i dolci come i Bocconotti e le Cuddrurieddri. È possibile trovare anche salumi artigianali e altre specialità dolciarie tipiche.                    
Conflenti è la destinazione ideale per chi cerca un angolo di Calabria autentica, lontano dalle rotte turistiche più battute. Conflenti ti offre un mix perfetto di natura incontaminata, storia e cultura. È un posto particolarmente affascinante per chi desidera fare un’esperienza di viaggio lenta, spirituale e autentica, immergendosi completamente nel cuore della Calabria.

Cosa vedere

  • Santuario di Maria SS. Delle Grazie della Quercia di Visora, luogo di pellegrinaggio mariano.
  • Centro storico con palazzi nobiliari e tradizioni legate ai pellegrinaggi.

Dove mangiare

  • Agriturismo

Dove dormire

  • Bed and Breakfast Erica

    • Indirizzo: Piazza Visora 58, Conflenti Inferiore
    • Coordinate: circa 39.0404 N, 16.1540 E
    • Cell. +39 3283270972

    Bed and Breakfast Mastroianni Giampiero Emilio

    • Indirizzo: Piazza Roma 8, Conflenti
    • Coordinate: circa 0403 N, 16.1737 E

Fontanelle

Fontanelle acqua potabile

  • Fontanella nel centro del paese: Fontanelle pubbliche sono situate nei punti principali di Conflenti, facilmente accessibili al termine del trekking.
  • Coordinate approssimative:
    • Latitudine: 38.9825° N
    • Longitudine: 16.2628° E
  • Sant'Elia: Una frazione di Conflenti che offre una fontanella di acqua potabile lungo il cammino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *